Bentornati Traders,
la recente
video-intervista pubblicata ha lasciato
'perplessi' alcuni videowebspettatori in merito ad alcune mie affermazioni sulla durata ciclica, in particolare sull'errore ciclico che spesso troncherebbe la durata del ciclo impostato. Rileggendo più volte le email e commenti critici pervenuti (in particolare da un dotto Lettore o pseudo tale), mi sorge il dubbio che costoro non hanno mai avuto il tempo e la pazienza di leggere i post su questo blog oppure di visionare uno dei tanti video registrati, confermandomi il dubbio che spesso chi commenta negativamente, senza nessuno spirito costruttivo ma con un sottile astio, sono gli stessi personaggi che scrivono firmandosi con nickname anonimi o falsi nomi che in precedenza mi avevano chiesto (preteso) di conoscere gratuitamente alcune formule e algoritmi utilizzati nei miei indicatori e ricevendo un gentile rifiuto hanno l'abitudine di passare all'arte del disprezzo.

Come ho già scritto decine e decine di volte, con questo blog (online da oltre 2 anni e costantemente aggiornato) non ho mai avuto intenzione di vendere servizi o corsi né di distribuire gratuitamente le formule dei miei indicatori, ma creare uno spazio online attraverso il quale ho il piacere di condividere con altri trader e Lettori/ttrici la mia esperienza e le mie personali analisi coadiuvate dalle immagini dei miei indicatori che ricordo non sono presenti su nessuna piattaforma di trading né sono mai stati commercializzati ! Non mi sono mai stati simpatici e di aiuto i siti/blog dove vengono riportate analisi e dettagli tecnici senza riportare grafici. Ho sempre pensato che un grafico, una immagine, vale più di 1000 parole.
In alcune email che ricevevo agli inizi mi si chiedeva di riportare grafici ed indicazioni tecnico-cicliche con una terminalogia semplice e poco tecnica, così da rendere possibile la lettura ed interpretazione dei grafici che riportavo anche senza conoscere ed utilizzare i miei indicatori, oppure senza un'ottima base di analisi ciclica che, riconosco, si acquisisce dopo molto studio! Seguire le vostre richieste nel tempo mi ha consentito di essere apprezzato e seguito giornalmente su questo blog anche da coloro che non avevamo mai avuto simpatia per questa tecnica operativa oppure lo consideravano un metodo esoterico. Spesso mi è capitato di leggere o sentire che molti trader paragonano l'analista tecnico-ciclico ad un guru con la sfera di cristallo oppure ad uno pseudo-mago interprete di tarocchi, in alcuni casi dovute ad esperienze negative avute con personaggi simili.

La mia intenzione non è di rivoluzionare i principi dell'analisi ciclica, ma poter applicare questi principi al trading moderno. Questo mi porta spesso a rivedere alcuni concetti risalenti agli inizi del secolo scorso che oramai ritengo obsoleti per una corretta applicazione al trading attuale. La ricerca e lo studio giornaliero delle dinamiche cicliche mi porta a rivedere anche i tempi dei canonici cicli così come riportati in alcuni testi di analisi ciclica scritti diversi anni fa. Alcuni tempi e metodi non sono più replicabili ai mercati attuali in quanto il trading non è più quello di 5-10 anni fà. Rispetto allo scorso decennio la possibilità di fare trading online permette di inoltrare ordini direttamente sul book con un semplice click seduti sulla poltrona di casa e senza intermediario, oppure avere grafici ad 1 minuto o tick-by-tick, rendendo le informazioni più veloci ed immediate, disponibili in pochi secondi o frazioni. In pochi anni il trading è cambiato anche a causa della nascita dei mercati paralleli che spesso possono influire nei vari flussi.
Affermare che un ciclo settimanale (di durata media di valutazione di n.7 giorni di borsa) può durare tra i 5 ed i 9 giorni, considerato un errore temporale del 20% massimo sulla durata media di ciclo, non è dovuto alla mia ignoranza ma sicuramente a quella di colui che riesce a commentare, o peggio, affrettarsi a giudicare senza avere una minima base di conoscenza sull'argomento.
Nei prossimi giorni dedicherò un post per chiarire la
durata del ciclo settimanale di borsa, spiegando semplicemente come la
durata possa variare tra i 5 ed i 9 giorni di borsa......o anche più! Mi piacerebbe ricevere i vostri pareri in merito. I commenti negativi saranno sempre ben accettati solo se saranno costuttivi e spunto di interesse per tutti, in caso contrario non troveranno spazio per inutili perdite di tempo.
Passo all'aggiornamento ciclico da questo post prenderà come riferimento il contratto future con
scadenza marzo 2011 (codice riportato a fine post)......
Ciclo Settimanale
inizio dal ciclo 'incriminato' facendo notare come il precedente ciclo abbia avuto una durata di 11 giorni !
Un ciclo settimanale (tracy) che dura 11 giorni? E' follia? Forse....così come lo sono i mercati.
Chi sà spiegarne i motivi?
Sarebbe interessante ricevere vostri pareri in merito........
T+1ciclo che risulta corretto nella sua impostazione con
tempi regolari, così come ho evidenziato sul grafico. Sarà importante capire nelle prossime ore se l'attuale sottociclo a 50-60 ore è già iniziato con una impostazione ribassista oppure si sta formando una figura di
wash&rise su un ciclo a 3-4 giorni.
Indicatore Ciclico Tracy
come
ho indicato sul grafico, risulta che il ciclo è iniziato in area di doppio minimo tra mercoledì e giovedì.
Indicatore Ciclico T-1conferma inizio ciclo da area di doppio minimo ed al momento impostato al ribasso.
Indicatore Ciclo 4 gg.stessa indicazione anche dall'altro indicatore di ciclo che risulta confermare la riparte dall'area di doppio minimo e già svoltato al ribasso, confermando una
tendenza ribassista con la rottura del supporto in area 2825.
Da notare come la precedente indicazione di
"massimi inferiori" dell'indicatore riportata nel
precedente post, sia stata
confermata successivamente dal ribasso dei prezzi!
Indicatore Polare T-1continua a non dare chiare indicazioni sui volumi a conferma della mancanza di interesse negli ultimi giorni.
Secycle Giornalierosul grafico
ho evidenziato in blu area di distribuzione avvenuta sui massimi dell'ultimo ciclo giornaliero ed in
rosso l'attuale e precedente area di accumulazione.
L'indicazione di ricopertura in area di minimi di venerdì pomeriggio, mi indica che il livello di minimo (2815/2820) sarà un
importante livello da considerare per operatività di breve nelle prossime ore.
Turcy T+1indicatore svoltato al ribasso e prezzi che hanno penetrato le aree di reversal, mi confermano l'esaurimento della forza di questo ciclo.
Turcy 30 giorniconferma l'incrocio ribassista già avuto nel precedente post.
Turcy 60 giorniche inizia a svoltare, anche qui, al ribasso. Nelle prossime avrò indicazioni che anche il ciclo superiore ha già svoltato al ribasso!
Operativamente per il medio periodo ho
chiuso positivamente la posizione rialzista in area di massimi, così come avevo
spiegato nel precedente post. La chiusura del ciclo settimanale sopra
area 2800 mi ha confermato la buona impostazione rialzista del ciclo. Al momento, però, la rottura di area di doppio minimo a 2825 e le indicazioni degli indicatori ciclici, mi consigliano
cautela con la nuova operatività rialzista che tornerò a valutare con prezzi che torneranno e si manterranno sopra
area 2860 per oltre 15-20 ore, conferme oltre i massimi in
area 2870. In caso contrario, valuterò una operatività ribassista con conferme dei prezzi sotto
area 2800.
Per il breve periodo la precedente
impostazione ribassita si è rivelata corretta con tutti i trade chiusi positivamente nonostante il ciclo superiore risultava essere impostato al rialzo! Continuo a mantenere una impostazione ribassista di breve con prezzi sotto
area 2855. Solo il superamento di tale area, oppure la tenuta di
area 2820 nelle prossime 20 ore, mi farà nuovamente considerare operatività al rialzo.
Salvo casi eccezionali la settimana natalizia sarà caratterizzata da bassi volumi a conferma che i
Big
Investors preferiscono il detto:
"lavorare poco e guadagnare tanto". La mancanza di volumi (media inferiore al 60%) e la bassa volatilità (range di 20-30 punti giornalieri) mi porteranno nuovamente a guardare dalla finestra ed osservare divertito chi oramai preso dall'avidità e dal fare trading a tutti i costi non si è reso conto di essere una pedina dei
BI che oramai, a sua insaputa, non riesce più a far meno della sua dose di trading giornaliero

Prossimo aggiornamento: mercoledì 22 dicembre.
Importanti livelli operativi Intraday
Resistenze: 2830 (importante) 2855 (importantissimo)
Supporti: 2811 (importante) 2801 (importante) 2766 (importantissimo)
Buon trading !

Ricordati di leggere il Disclaimer del Blog.
P.S.: Le analisi cicliche sono state impostate sul future DJEurostoxx scad.03/11 cod. ISIN : IWW003648101. Per visualizzare meglio i grafici potete cliccare sopra lo stesso che comparirà in formato large.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in
questa pagina.
Clicca QUI e continua a leggere il post....