Buongiorno Traders,
la settimana appena iniziata sarà delicata e molto importante. I dati macro e le notizie politiche e politico-economiche americane attese per i prossimi giorni potrebbero portare nervosismo e volatilità ai mercati azionari.
Domani martedì 2 ci attendono i risultati delle elezioni di medio periodo per il Congresso Americano (
Mid Term Elections), mentre mercoledì sera la Fed darà chiare indicazioni in merito alle nuove misure di
Quantitative Easing che oramai da mesi sono state annunciate!
Successivamente, venerdì 5, usciranno i dati sulla disoccupazione americana e gli occupati agricoli e non. Sono molto attesi dagli operatori finanziari in quanto un mancato rispetto delle stime degli analisti potrebbe portare volatilità e pessimismo sui mercati azionari.
Non entro nei dettagli e commenti di macroeconomia (non è questo lo scopo di questo blog) ma con questa breve premessa vorrei avvertire tutti coloro che svolgono trading di breve e medio periodo, di prestare molta attenzione a questi dati settimanali!
Ricordo sempre che l'analisi tecnica deve sempre considerare i fattori esterni (esogeni), in particolare in momenti delicati come questo.
Ho sempre guardato da lontano e rimasto molto scettico
nei confronti degli analisti tecnici o pseudo-tali,
che guardano solamente i grafici, spesso vantandosene, senza prestare attenzione a tutto ciò che riguarda
il mondo della finanza e dell'economia.
Se avrò tempo dedicherò altri post nella
sezione didattica di questo blog..... sempre che tra i Lettori/ttrici di questo blog possano interessare tali argomenti.
Passo all'aggiornamento ciclico.....
Ciclo 2,5 anni (1^ Ipotesi)
riporto nuovamente i grafici annuali in quanto continuo ad avere prezzi che si mantengono sopra la trendline superiore del canale ribassista. Come ho evidenziato sul grafico sarà molto importante la tenuta di area 2820/2830 nelle prossime settimane per confermare la reale rottura di questo canale ribassista iniziato a fine 2009.
Ciclo 2,5 anni (2^ Ipotesi)per non fare confusione con quanto scritto nel precedente post e detto nell'ultima diretta webtv, riporto anche la seconda ipotesi del ciclo annuale che al momento sembra essere quella più attendibile. Ho anche qui evidenziato
area 2820/2830 che ritengo livello operativo molto importante da confermare anche per le prossime settimane in caso di cambio trend.
Indicatore Ciclico Semestaleprima di proseguire mi soffermo su questo indicatore in quanto
ho ricevuto nei commenti una interessante domanda da parte dell'attenta Claudia, cogliendo perfettamente lo spirito di questo blog, che in riferimento a quanto ho scritto nel
precedente post ed evidenziato anche durante la diretta di giovedì 21 u.s., mi
domanda se
".....l'anomalia del movimento tra il ciclo semestrale e quello intermedio febbraio/luglio 2010 può avere una analogia con i precedenti cicli del 2008 che hanno preceduto la discesa dei prezzi?"Risposta: No, al momento non considero tale movimento come precursore di un marcato movimento direzionale. Ho evidenziato questa
'anomalia' ciclica in quanto al momento trovo plausibile tale movimento in linea con i sottocicli del ciclo a 2,5 anni che ricordo sembrano avere, al momento, una struttura a 2 e 3 tempi (
per maggiori chiarimenti leggere il precedente post del 27 ottobre). Valuterò questo movimento come una
Wash&Rise del grafico (più popolarmente conosciuta con la definizione di Lingua di Bayer) di accumulazione, con prezzi solamente oltre area 3050 .
Ciclo Intermediosembra seguire regolarmente l'impostazione data. Sul grafico
ho evidenziato area 2820 che negli ultimi giorni ha contenuto i ribassi sui cicli inferiori. In quest'area passano al momento anche le trendline cicliche di lungo e di medio periodo. In caso di rottura sarà molto importante la tenuta di
area 2700/2710 nei prossimi giorni per mantenere una struttura rialzista dell'attuale ciclo intermedio.
Sotto questo livello l'impostazione rialzista del prossimo ciclo intermedio potrebbe essere compromessa.
Ciclo Mensileregolare movimento ciclico con sottocicli che continuano a mantenere una impostazione a 6 giorni (80 h.)
Ciclo Settimanalenel precedente post scrivevo che i
prezzi avrebbero chiuso la metà di ciclo entro le prime ore di mercoledì 27, mentre la chiusura è avvenuta in serata dopo solamente 5-6 ore da quanto previsto!
L'attuale ciclo settimanale al momento risulta avere un movimento laterale. Ritengo
importante la tenuta della
resistenza in area 2890 per continuare con l'impostazione ribassista a chiusura dell'attuale ciclo mensile.
Ciclo T-1anche qui trovo regolarità nel movimento. Valuterò con attenzione la chiusura di metà ciclo che
mi attendo entro questa sera oppure, al massimo, nelle prime ore di domani.
Indicatore Polareimportanti indicazioni mi vengono dai volumi dove risultano
ricoperture del 25 ottobre e di questa mattina.
Stranamente entrambi i massimi sono stati segnati gli ultimi due lunedì (25.10 - 01.11) esattamente in apertura dei mercati.
Indicatore Polare T-1conferma mi viene data anche dal ciclo inferiore. Sul grafico
ho evidenziato aree di minimi in area 2810 dove i prezzi hanno avuto una reazione tecnica al rialzo in linea con ricoperture ribassiste. Ritengo questo
supporto molto importante in ottica operativa se dovesse essere penetrato nelle prossime ore.
Indicatore Ciclico Tracydebole indicazione di inizio ciclo così come risulta inferiore il recente massimo relativo.
Indicatore Ciclico T-1ripartenza di ciclo in
area 2810 con un pulito doppio minimo tecnico. Valuterò questa eventuale figura di Wash&Rise solamente con prezzi oltre
area 2890.
Indicatore Ciclico T-2lineare il movimento degli ultimi sottocicli così come
ho evidenziato in blu.
Indicatore Ciclico Giornalierola struttura del ciclo giornaliero sembra essere composta così come evidenziato sul grafico da diversi sottocicli che al momento considero con i
3 tempi.
Indicatore Ciclo 4 giorniimpostazione rialzista anche se in area di massimi relativi di questa mattina l'indicatore ha iniziato a dare le prime indicazioni ribassiste.
Cicli Giornalieriimpostati al ribasso in linea con la chiusura dell'attuale ciclo giornaliero.
Secycle Giornalieroconferma che questa mattina in apertura sono
prevalse le ricoperture in area di
distribuzione. Al momento movimento confermato con prezzi che hanno decisamente svoltato al ribasso.
Secycle Metà Giornalieroconferma i massimi di questa mattina ed al momento che scrivo (ore 12:30) ho indicazioni che i prezzi si trovano in
area di accumulazione in ottica di sottociclo giornaliero.
Operativamente in ottica intraday attenderò la ripartenza del sottociclo giornaliero e successivamente (dopo le ore 15:00/16:00) inizierò a valutare operazioni al ribasso con prezzi che dovessero continaure a mantenersi sotto area 2870. Per tutta la settimana continuerò a valutare operazioni al ribasso con prezzi che continueranno a mantenersi sotto area 2890. In caso contrario avrei indicazioni di una buona impostazione rialzista del ciclo superiore che mi porterà a considerare nuovamente operazioni al rialzo.
In ottica di medio periodo, come già scritto sopra, continuo a valutare operazioni al ribasso con prezzi che si mantengono sotto la resistenza in area 2890/2900, in linea con l'impostazione dell'attuale ciclo mensile che si troverebbe nella sua parte finale di chiusura ciclo. Valuterò con attenzione eventuali false rotture di livelli, in particolare delle resistenze, a ridosso delle notizie macroeconomiche. -
Fare molta attenzione ai dati indicati in premessa
Ricordo che per tutta la settimana corrente negli U.S.A. è ancora in vigore l'ora legale pertanto l'apertura dei mercati
è anticipata di 1 ora.
Prossimo aggiornamento: lunedì 8 novembre.
Importanti livelli operativi Intraday
Resistenze: 2897 (importante) 2910 (importantissimo) 2925
Supporti: 2815 (importante) 2791 (importante) 2770 (importantissimo)
Buon trading !

Ricordati di leggere il Disclaimer del Blog.
P.S.: Le analisi cicliche sono state impostate sul future Eurostoxx scad.12/10 cod. ISIN : IWW003412791. Per visualizzare meglio i grafici potete cliccare sopra lo stesso che comparirà in formato large.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Clicca QUI e continua a leggere il post....