lunedì 1 novembre 2010

3

I Cicli di Borsa tra Mid Term, Quantitative Easing e Lavoratori

Buongiorno Traders,

la settimana appena iniziata sarà delicata e molto importante. I dati macro e le notizie politiche e politico-economiche americane attese per i prossimi giorni potrebbero portare nervosismo e volatilità ai mercati azionari.

Domani martedì 2 ci attendono i risultati delle elezioni di medio periodo per il Congresso Americano (Mid Term Elections), mentre mercoledì sera la Fed darà chiare indicazioni in merito alle nuove misure di Quantitative Easing che oramai da mesi sono state annunciate!

Successivamente, venerdì 5,
usciranno i dati sulla disoccupazione americana e gli occupati agricoli e non. Sono molto attesi dagli operatori finanziari in quanto un mancato rispetto delle stime degli analisti potrebbe portare volatilità e pessimismo sui mercati azionari.

Non entro nei dettagli e commenti di macroeconomia (non è questo lo scopo di questo blog) ma con questa breve premessa vorrei avvertire tutti coloro che svolgono trading di breve e medio periodo, di prestare molta attenzione a questi dati settimanali!
Ricordo sempre che l'analisi tecnica deve sempre considerare i fattori esterni (esogeni), in particolare in momenti delicati come questo.

Ho sempre guardato da lontano e rimasto molto scettico
nei confronti degli analisti tecnici o pseudo-tali,
che guardano solamente i grafici, spesso vantandosene,
senza prestare attenzione a tutto ciò che riguarda
il mondo della finanza e dell'economia.


Se avrò tempo dedicherò altri post nella sezione didattica di questo blog..... sempre che tra i Lettori/ttrici di questo blog possano interessare tali argomenti.


Passo all'aggiornamento ciclico.....


Ciclo 2,5 anni (1^ Ipotesi)

riporto nuovamente i grafici annuali in quanto continuo ad avere prezzi che si mantengono sopra la trendline superiore del canale ribassista. Come ho evidenziato sul grafico sarà molto importante la tenuta di area 2820/2830 nelle prossime settimane per confermare la reale rottura di questo canale ribassista iniziato a fine 2009.


Ciclo 2,5 anni (2^ Ipotesi)

per non fare confusione con quanto scritto nel precedente post e detto nell'ultima diretta webtv, riporto anche la seconda ipotesi del ciclo annuale che al momento sembra essere quella più attendibile. Ho anche qui evidenziato area 2820/2830 che ritengo livello operativo molto importante da confermare anche per le prossime settimane in caso di cambio trend.