giovedì 18 marzo 2010

0

EUROSTOXX: Rollover - Cambio contratto

Buongiorno Traders,


approfitto della mancanza di volatilità e di un ristretto range per effettuare l'adeguamento dei grafici con il cambio contratto alla scadenza di giugno 2010 .
Fare attenzione in quanto tra le due scadenze marzo/giugno 2010
ci sono circa 60 punti di differenza.


Il post di aggiornamento sarà pubblicato domani.



Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul tempo reale (solo per gli iscritti).



Buona giornata

martedì 16 marzo 2010

0

FTSEMIB: E ora..... prepararsi a cavalcare il nuovo ciclo

Buongiorno Traders,

la mia indicazione della scorsa settimana ".....mi attendo una continuazione al rialzo dei prezzi che potrebbero attestarsi nuovamente in area 22450 o anche oltre. Questo impulso rialzista, probabilmente iniziato con il pullback di ieri pomeriggio, sarà molto importante per valutare la spinta del ciclo superiore che se non porterà i prezzi oltre area 22450 sarà motivo di prendere profitto della posizione rialzista eventualmente aperta la scorsa settimana ed abbondantemente in profitto....." è stata corretta dandovi l'ennesima possibilità di chiudere i trade in profitto sui massimi di ciclo.

Passo alla situazione ciclica aggiornata....

Indicatore Ciclico Mensile
inizio ciclo dal minimo dell'8 febbraio in area 20540 .







Indicatore Ciclico T+1
dal grafico del sottociclo è evidente come il movimento avuto nel mese di febbraio (concluso con il minimo del 26.02) sia stato molto probabilmente un ciclo di accumulazione.
Indicatore Ciclico Tracy
dal minimo di fine febbraio ha avuto inizio il nuovo ciclo T+1.
Ciclo T+2 (mensile)
riportando i prezzi sul modello ciclico è ben visibile il buon impulso rialzista che ha portato i prezzi oltre i massimi segnati a febbraio.
Ciclo T+1 (15 giorni)
che sembra essere così strutturato.











Operativamente questa settimana in virtù di quanto sopra riportato attenderò la chiusura dell'attuale ciclo T+1 che si troverebbe nella sua parte finale. Ricordo che ciclicamente la parte finale di cicli importanti è sempre un'area temporale con molte variabili che sono da considerare nei cicli inferiori (giornalieri), pertanto sconsiglio l'operatività a chi non ha ancora molta dimestichezza con l'analisi ciclica. Terminata la fase ribassista inizierò nuovamente ad impostare oprazioni al rialzo in linea con la ripartenza del nuovo ciclo mensile. Rimango di impostazione rialzista con prezzi che continuano a rimanere sopra area 22000 .
Fare attenzione al cambio di contratto scadenza giugno 2010
il prossimo venerdì 19 marzo .



Prossimo aggiornamento: martedì 23 marzo.


Importanti livelli operativi Intraday

Resistenze: 22615 (importante) 22850 (importantissimo) 1,445

Supporti: 22350 (importante) 22095 (importante) 20785 (importantissimo)

Buon trading !




Ricordati di leggere il Disclaimer del Blog.

P.S.: Le analisi cicliche sono state impostate sul future EuroFx scad.03/10 cod. ISIN : IT0009669711. Per visualizzare meglio i grafici potete cliccare sopra lo stesso che comparirà in formato large.



Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Clicca QUI e continua a leggere il post....

lunedì 15 marzo 2010

0

EURODOLLARO: La rottura di area 1,37 è segnale di inizio ciclo intermedio ?

Aggiornamento Periodo: 15 - 22 marzo

Buon inizio settimana,

continuo ad avere conferme della corretta impostazione dei modelli ciclici nonchè della regolarità del tempo, infatti, come avevo scritto nel post di lunedì scorso,t dopo aver avuto una tendenza laterale dei primi giorni della settimana ho avuto un buon movimento rialzista che ha portato i prezzi sopra area 1,37 e successive conferme della rottura di questa importante resistenza.
La rottura del minimo del 25 febbraio a 1,3454, che avrebbe portato ad ulteriori vendite, non si è verificato e pertanto inizio ad avere indicazioni di una buona impostazione del nuovo ciclo settimanale che potrebbe essere il primo di un nuovo ciclo superiore (intermedio).

Passo alla situazione ciclica aggiornata.....

Indicatore Ciclico T+1 (15 giorni)
la lunga fase laterale potrebbe essere configurata con una accumulazione di un ciclo importante (intermedio). Il minimo del 25 febbraio, come scrivevo, sarà un importante livello che considererò nei prossimi 10/15 giorni per valutare l'impostazione di questo nuovo ciclo settimanale.